Nine Inch Nails - Live at Maple Leaf Gardens, Toronto, ON, Canada (December 1st, 1994)
He brought me up the same way, to reverence the music and the drama and the rituals of the old gods. To love nature and to fear it, and to rely on it, and to appease it where necessary.
Carnage (Roman Polanski, 2011)
Due ragazzini litigano al parco ed uno di questi colpisce l'altro al volto con un bastone. I genitori, due coppie di Brooklyn, decidono di incontrarsi per discutere del fatto e risolvere la cosa da persone civili, ma la situazione andrà a degenerare facendo venir fuori le frustrazioni e le nevrosi di entrambe le coppie. Roman Polanski gira questa sagace commedia dove critica in maniera tagliente la società borghese e le sue ipocrisie.
Rick Baker & Griffin Dunne dietro le quinte del film "Un lupo mannaro americano a Londra"(1981)
𝔎𝔩𝔞𝔲𝔰 𝔎𝔦𝔫𝔰𝔨𝔦 & ℑ𝔰𝔞𝔟𝔢𝔩𝔩𝔢 𝔄𝔡𝔧𝔞𝔫𝔦 𝔦𝔫 𝔑𝔬𝔰𝔣𝔢𝔯𝔞𝔱𝔲 (յգԴգ)
The Devil's Bath (Veronika Franz - Severin Fiala, 2024)
The Devil's Bath è un film ambientato nel 700. I registi dopo lo studio di alcuni documenti storici dell'epoca hanno ricostruito e messo in scena una storia a dir poco agghiacciante.
Ci troviamo in un piccolo villaggio austriaco, popolato da gente profondamente religiosa e superstiziosa. Il film comincia con una donna che uccide un neonato gettandolo da una cascata. In seguito vedremo che dopo essersi confessata, questa donna verrà decapitata, dopodiché le taglieranno le dita delle mani e dei piedi. Dopo questa sequenza di forte impatto il film si focalizza su Agnes, la protagonista, ( interpretata da una straordinaria Anja Plaschg) una giovane donna che ha appena sposato un uomo di nome Wolf. La vita matrimoniale di Agnes non è esattamente quella che si aspettava.
Lei desidera avere un figlio ma il marito evita qualsiasi contatto fisico con lei.
Inoltre la donna subisce continue pressioni da parte della suocera, che pretende che essa sia una moglie servile e precisa nello svolgere le mansioni da donna di casa.
Tutto questo non farà altro che distruggere l'equilibrio mentale di Agnes che si sentirà sempre più inadeguata e cercherà rifugio nella fede, pregando ossessivamente... finché non prenderà una decisione estrema e terrificante.
Un film con una regia molto precisa e curata, con ambientazioni boschive affascinanti ma allo stesso tempo cupe.
Una colonna sonora minimale e mai invadente che fa da sfondo a una storia che scorre lentamente e ci fa provare una sensazione di forte angoscia. Gli ultimi 20 minuti mi hanno completamente devastata, ma nello stesso tempo incuriosita tant'è che alla fine del film mi sono fiondata a cercare fonti riguardo questi avvenimenti realmente accaduti.
Un film che forse non verrà apprezzato da chi non sopporta un ritmo di narrazione lento (per certi versi simile a "You won't be alone") ma chi ama il genere folk/horror ne rimarrà sicuramente soddisfatto.
trent reznor | photographed by joseph cultice
“Un film è la vita a cui sono stati tagliate le parti noiose.” Alfred Hitchcock
215 posts