The Killer (David Fincher, 2023)

The Killer (David Fincher, 2023)

The Killer (David Fincher, 2023)

More Posts from Bloodyfairy83 and Others

1 year ago
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty
Trick ‘r Treat (2007) | Dir. Michael Dougherty

Trick ‘r Treat (2007) | dir. Michael Dougherty

1 year ago
Oldboy (2003) Dir. 박찬욱 Park Chan-wook
Oldboy (2003) Dir. 박찬욱 Park Chan-wook
Oldboy (2003) Dir. 박찬욱 Park Chan-wook
Oldboy (2003) Dir. 박찬욱 Park Chan-wook
Oldboy (2003) Dir. 박찬욱 Park Chan-wook

Oldboy (2003) dir. 박찬욱 Park Chan-wook

1 year ago
"Eileen" (William Oldroyd, 2023)

"Eileen" (William Oldroyd, 2023)

Siamo a Boston negli anni '60. Eileen è una ragazza che lavora come segretaria presso un riformatorio minorile e vive in casa con il padre, un ex poliziotto alcolista. Una vita abbastanza monotona per lei fin quando al riformatorio non arriva Rebecca una nuova psicologa. Eileen rimane affascinata dalla sua personalità e dalla sua intelligenza. Le due legheranno molto finchè Rebecca non coinvolgerà Eileen in qualcosa di molto pericoloso.

Dal romanzo omonimo di Ottessa Moshfegh, Eileen interpretata da Thomasin McKenzie (protagonista di Last Night in Soho) è una ragazza che vive la sua vita come se fosse rinchiusa in due prigioni (casa/lavoro) reprimendo i suoi desideri e usando la sua immaginazione per soddisfarli.

Quando arriva Rebecca, per svolgere il lavoro di psicologa al riformatorio (interpretata da una splendida Anne Hathaway), Eileen rimane colpita dal suo modo di fare e dal suo magnetismo.

La psicologa si occupa di un caso abbastanza complesso: il caso di Lee Polk, un adolescente che ha ucciso il padre a coltellate. Rebecca parla con lui e con la madre ma senza risultati soddisfacenti.

La sera della vigilia di Natale Rebecca invita Eileen a passare la serata insieme a casa sua, ma proprio lì ci sarà un punto di rottura e avverrà qualcosa che potrebbe cambiare la vita di Eileen per sempre.

Un thriller dalle tinte cupe, con un'ambientazione e una ricostruzione degli anni '60 abbastanza credibile e con 2 protagoniste molto brave. Peccato che non appena si arrivi alla parte più tesa e drammatica del film, siamo praticamente già alla fine. Avrei preferito un maggiore approfondimento, soprattutto su quello che sarà poi l'elemento clou del film, ma anche sul rapporto tra le protagoniste e sulla loro caratterizzazione. È un peccato, perché il film è davvero interessante ma ti lascia con la sensazione di aver visto qualcosa di incompiuto e abbozzato. Nonostante queste pecche non mi sento di bocciarlo e penso meriti comunque una visione. Lo trovate al cinema 😊


Tags
1 year ago

Maniac Cop - Poliziotto sadico (William Lustig, 1988)

Un misterioso poliziotto terrorizza gli abitanti di New York compiendo efferati crimini. I sospetti cadono sull'agente Jack Forrest, ma il tenente McCrae che si occupa del caso è convinto che il responsabile dei delitti sia qualcun altro.

Diretto da William Lustig ( noto per il suo rude slasher "Maniac") e scritto da Larry Cohen, "Maniac Cop - Poliziotto sadico" è sicuramente un buon b-movie che non brilla per originalità ma è considerato un piccolo cult amato dagli appassionati dell'horror nonostante il cattivo in questione non sia diventato una vera e propria icona horror. Maniac Cop mischia l'azione e il poliziesco allo slasher, creando un clima di tensione grazie anche all'ambientazione cupa e inquietante.

La scelta del villain in divisa da poliziotto inoltre funziona alla grande, difatti la paura e la diffidenza verso chi dovrebbe proteggere i cittadini fa nascere una vera e propria psicosi collettiva. Degna di nota anche la scelta degli attori principali: Jack Forrest il poliziotto sospettato per i crimini interpretato dal mitico Bruce Campbell affiancato da Tom Atkins, nel ruolo del detective Frank McCrae e Laurene Landon che interpreta Theresa Mallory la coraggiosa collega e amante di Jack Forrest.

Avrei sicuramente preferito qualche sequenza più cruenta e sanguinosa e un po' meno action ma tralasciando questo il film riesce comunque ad intrattenere e divertire lo spettatore senza annoiare.

Qualche anno dopo Lustig girerà i sequel: "Maniac Cop 2 - Il poliziotto maniaco" nel 1990 e nel 1992 l'ultimo della trilogia "Maniac Cop 3 - Il distintivo del silenzio".

Qualche anno fa invece si vociferava di una serie tv per la HBO diretta e prodotta da Nicolas Winding Refn basata sulla trilogia... staremo a vedere.

Maniac Cop - Poliziotto Sadico (William Lustig, 1988)

Tags
6 months ago
"I Segreti Di Brokeback Mountain" (Ang Lee, 2005)

"I segreti di Brokeback Mountain" (Ang Lee, 2005)

"I segreti di Brokeback Mountain" (2005) è un film drammatico diretto da Ang Lee, basato su un racconto di Annie Proulx. La storia ruota attorno a due cowboy, Ennis Del Mar (interpretato da Heath Ledger) e Jack Twist (interpretato da Jake Gyllenhaal), che sviluppano una profonda relazione romantica durante un'estate trascorsa a pascolare pecore sulle montagne del Wyoming.

Il film esplora i temi dell'amore, dell'identità e della repressione. Nonostante il forte legame che si crea tra Ennis e Jack, entrambi si trovano a dover affrontare le aspettative sociali e le norme culturali dell'epoca, che non accettano la loro relazione. Questo porta a una vita di segreti, conflitti interiori e scelte dolorose, che influenzeranno profondamente le loro vite e le loro famiglie.

Le interpretazioni di Ledger e Gyllenhaal sono state ampiamente elogiate, così come la regia di Ang Lee, che ha saputo catturare la bellezza dei paesaggi e l'intensità emotiva dei personaggi. "Brokeback Mountain" ha ricevuto numerosi premi, inclusi tre premi Oscar, e ha avuto un impatto significativo nella cultura popolare, contribuendo a una maggiore visibilità e discussione sui temi LGBTQ+.

Il film si distingue non solo per la sua potente narrazione, ma anche per la sua capacità di toccare le corde emotive degli spettatori, stimolando una riflessione profonda sui dilemmi che affrontano gli individui in una società che spesso rifiuta di accettare la diversità.


Tags
2 years ago
POSSESSION (1981) ✩
POSSESSION (1981) ✩
POSSESSION (1981) ✩

POSSESSION (1981) ✩

1 year ago

'𝐖𝐡𝐞𝐧 𝐭𝐡𝐞𝐫𝐞'𝐬 𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐨𝐦 𝐢𝐧 𝐡𝐞𝐥𝐥, 𝐭𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐚𝐝 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐰𝐚𝐥𝐤 𝐭𝐡𝐞 𝐞𝐚𝐫𝐭𝐡'

𝐃𝐚𝐰𝐧 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐞𝐚𝐝 (𝐆𝐞𝐨𝐫𝐠𝐞 𝐀. 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐫𝐨, 𝟏𝟗𝟕𝟖)

Mentre il mondo si avvicina ad un' inspiegabile apocalisse zombie, quattro persone (due militari e una coppia di giornalisti), si barricano in un centro commerciale di periferia abbandonato che diventerà il loro rifugio ma allo stesso tempo la loro prigione. Tra i più grandi sequel e uno dei migliori film horror di sempre.Il secondo della trilogia romeriana dei morti viventi.

Con alcune scene veramente crude (eviscerazioni umane e teste che esplodono) Dawn of the Dead potrebbe essere definito uno dei film americani più cruenti di tutti i tempi. Accolto con recensioni entusiastiche dalla critica, fu immediatamente riconosciuto non solo come un classico del genere ma anche come una delle più acute satire sociali del decennio (il centro commerciale location perfetta, simbolo del consumismo e del capitalismo imperante). Notevole la partecipazione di Dario Argento per quanto riguarda la sceneggiatura e la colonna sonora (Goblin) ed effetti speciali curati da Tom Savini che appare nel film, seppur marginalmente.Un cult assoluto, da vedere e rivedere!

'𝐖𝐡𝐞𝐧 𝐭𝐡𝐞𝐫𝐞'𝐬 𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐨𝐦 𝐢𝐧 𝐡𝐞𝐥𝐥,

Tags
1 year ago
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)

Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)

8 months ago
Taxi Driver (Martin Scorsese, 1976)

Taxi Driver (Martin Scorsese, 1976)

Taxi Driver, capolavoro di Martin Scorsese, esplora il decadente paesaggio notturno di New York negli anni '70. La trama segue Travis Bickle, un veterano del Vietnam, che sprofonda nella solitudine e nella follia. La sua mente tormentata viene rappresentata in modo magistrale attraverso dialoghi e sequenze iconiche. Scorsese ci pone domande scomode sulla violenza e la redenzione, rendendo Taxi Driver non solo un thriller psicologico, ma anche una profonda analisi sociale.


Tags
9 months ago
Siamo In Danimarca. Helge Klingenfeldt, Un Ricco Imprenditore Festeggia I Suoi 60 Anni Nella Sua Lussuosa

Siamo in Danimarca. Helge Klingenfeldt, un ricco imprenditore festeggia i suoi 60 anni nella sua lussuosa villa in campagna. Tutti i membri della famiglia si riuniscono per questo evento, ma durante la cena, Christian, il figlio maggiore si alza dalla sedia e quello che dovrebbe essere un discorso di rito con brindisi finale diventa una rivelazione scioccante. Cristian spiattella davanti a tutti gli invitati un segreto oscuro e terribile che riguarda il padre e che stravolgerà ogni cosa.

Un dramma familiare che critica una borghesia all'apparenza pulita e per bene, ma che dietro questo velo nasconde lati oscuri e agghiaccianti.

Festen è Il primo film del manifesto dogma 95, un movimento cinematografico nato negli anni 90 grazie a Lars Von trier e appunto Vinterberg. Le regole del manifesto indicano alcune limitazioni, tra cui evitare l'utilizzo di effetti speciali, uso della camera a mano e assenza di colonna sonora.


Tags
Loading...
End of content
No more pages to load
  • dedtek
    dedtek liked this · 1 month ago
  • owlwbxbug
    owlwbxbug liked this · 6 months ago
  • outlawpetegsc
    outlawpetegsc liked this · 7 months ago
  • nodarkthings
    nodarkthings reblogged this · 7 months ago
  • brusiocostante
    brusiocostante liked this · 8 months ago
  • rhapsodynew
    rhapsodynew liked this · 10 months ago
  • universallyneckhoagieshark
    universallyneckhoagieshark liked this · 10 months ago
  • cherikbby
    cherikbby reblogged this · 10 months ago
  • deathbyawriter
    deathbyawriter liked this · 10 months ago
  • bloodyfairy83
    bloodyfairy83 reblogged this · 10 months ago
bloodyfairy83 - BloodyFairy
BloodyFairy

“Un film è la vita a cui sono stati tagliate le parti noiose.” Alfred Hitchcock

215 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags