"Krysar" (Jiří Barta, 1986)
Ricordate la leggenda del Pifferaio Magico, nota anche come Pifferaio di Hamelin?
Grazie al suo strumento musicale questo personaggio riuscì a liberare Hamelin da un' invasione di ratti, ma quando non ricevette il compenso promesso si vendicò attirando con il suono del suo piffero tutti i bambini della città rinchiudendoli in una caverna.
Nel 1986 Jiri Barta, un regista ceco crea una rivisitazione della leggenda dal titolo "Krysar", un mediometraggio di 52 minuti. La sua versione si distacca per certi versi dalla leggenda originale ma risulta comunque abbastanza riuscita e convincente. Egli utilizza la tecnica dello stop- motion in maniera magistrale (viene alla mente Svankmajer, altro regista e animatore ceco creatore di opere in stop-motion davvero notevoli) rievocando tra l'altro il cinema espressionista tedesco. Le ambientazioni gotiche e le musiche oscure poi, non fanno altro che rendere quest'opera ancora più affascinante. Un gioiellino ipnotico e davvero particolare che consiglio caldamente.
Gremlins 2: The New Batch was released on June 15th, (1990). 33 years ago today.
Robert de Niro in Taxi Driver
かぐや姫の物語
(La storia della Principessa Splendente)
Isao Takahata - 2013
Pink Flamingos (1972)
Reality (Matteo Garrone, 2012)
Luciano gestisce una pescheria in un quartiere di Napoli. Spinto dai figli decide di partecipare a un provino per entrare al Grande Fratello, inizialmente prende la cosa con leggerezza ma pian piano finirà per diventarne ossessionato, sperando e autoconvincendosi che verrà preso come concorrente e che la sua vita presto cambierà diventando ricco e famoso.
Matteo Garrone con "REALITY" mostra quanto possa essere alienante e devastante psicologicamente non accettare la realtà per inseguire un sogno illusorio.
feelin’ the vibes of these promotional pics for park chan-wook’s “thirst” (2009)
Misery (Rob Reiner, 1990)
Uno tra i migliori film sulle ossessioni? Sicuramente "Misery" di Rob Reiner, tratto dal romanzo di Stephen King, con una fantastica Kathy Bates nei panni della psicopatica Annie Wilkes. Un thriller cult claustrofobico e morboso che ho visto e rivisto non so quante volte.
The Wizard of Oz / Le Magicien d'Oz (Victor Fleming, 1939)
“Un film è la vita a cui sono stati tagliate le parti noiose.” Alfred Hitchcock
215 posts