Chloë Sevigny photographed by Catherine McGann, 2000
Richard Weedon (1993) nouvelle photo grand format
Clint Eastwood e Klaus Kinski posano per alcune foto promozionali sul set di “Per qualche dollaro in più” (1965)
Sherilyn Fenn (1990)
La casa - Il risveglio del male (Lee Cronin, 2023)
Qualche sera fa ho rivisto Evil Dead Rise, il nuovo capitolo della saga di Evil dead. Prodotto da Bruce Campbell e Sam Raimi. Il film ha un'ambientazione nuova, infatti piuttosto che la solita baita sperduta nel bosco, stavolta la location è un appartamento di un vecchio edificio. I personaggi non sono più semplici amici ma membri della stessa famiglia, impossibilitati ad uscire dall'edificio bloccato dalle forze demoniache anche qui evocate dal Necronomicon.
Un capitolo che ha dalla sua gran bei momenti di tensione e gore, un ritmo incessante dall'inizio alla fine che non lascia tregua allo spettatore e delle interpretazioni davvero notevoli. Su tutte spicca quella di Alyssa Sutherland, che grazie anche ad un ottimo lavoro di make up ha un aspetto davvero inquietante e spaventoso. Troviamo le immancabili citazioni ai vecchi film ( il necronomicon appunto, il bulbo oculare volante, la motosega e il sangue a valanghe) ma anche scelte innovative tra cui il mostro che unisce tutti i corpi dei posseduti che si muove come fosse un ragno.
Ovviamente non sto a dire che siamo ai livelli della trilogia epica di Raimi...nemmeno per sogno. Manca l'ironia e soprattutto il carisma del mitico Ash che per me resta l'unico e inimitabile.
È comunque un dignitoso capitolo, spassoso, violento e che intrattiene alla grande. Recuperatelo se non lo avete ancora visto 😊
Barry Lyndon (Stanley Kubrick, 1975)
“Un film è la vita a cui sono stati tagliate le parti noiose.” Alfred Hitchcock
215 posts