La Pianiste ,  Michael Haneke , 2001.

La Pianiste ,  Michael Haneke , 2001.
La Pianiste ,  Michael Haneke , 2001.
La Pianiste ,  Michael Haneke , 2001.

La pianiste ,  Michael Haneke , 2001.

More Posts from Bloodyfairy83 and Others

1 year ago
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.
Suddenly I Am Beginning Not To Trust My Memory At All.

Suddenly I am beginning not to trust my memory at all.

GASLIGHT (1944) dir. George Cukor

9 months ago
Parasite (Bong Joon-ho, 2019)

Parasite (Bong Joon-ho, 2019)

Un film coreano che ha conquistato il grande pubblico in questi ultimi anni è sicuramente "Parasite" di Bong Joon-ho.

Autore di film validissimi come "Memorie di un assassino", thriller che mostrava l'inadeguatezza delle forze dell'ordine, oppure il malinconico "Madre", che mostrava la determinazione di una mamma che cerca in tutti I modi di salvare il figlio accusato di omicidio.

Ma con "Parasite" Bong Joon-ho raggiunse il vero successo tant'è che vinse 4 premi Oscar.

Ma di cosa parla esattamente Parasite? Il film ci mostra la famiglia dei Kim, composta da marito, moglie e due figli. Una famiglia povera, che vive in un malconcio seminterrato tirando avanti con piccoli lavoretti, finchè un giorno un amico di Ki-woo, il figlio, riceve una proposta da un suo amico e cioè sostituirlo per dare lezioni private alla figlia di una coppia facoltosa, i Park. Ki-woo approfitterà di questa occasione per cercare di far assumere anche il resto della famiglia e pian piano tutti i Kim si inseriranno nella villa dei Park.

Bong Joon-ho in questa pellicola mostra quanto possano essere enormi le differenze sociali nella societa coreana mischiando thriller, grottesco e ironia tagliente, il tutto messo in scena con grande maestria, una regia maniacale dove ogni dettaglio è inserito con precisione quasi geometrica.

Un film che va assolutamente visto e che può essere apprezzato anche da chi non ama particolarmente il cinema asiatico.


Tags
1 year ago
Cold Fish (冷たい熱帯魚) Sion Sono, 2010

Cold Fish (冷たい熱帯魚) Sion Sono, 2010


Tags
4 years ago
1 year ago
"Burning" (Lee Chang-dong, 2018)
"Burning" (Lee Chang-dong, 2018)

"Burning" (Lee Chang-dong, 2018)


Tags
1 year ago

"I tre volti della paura"(Mario Bava, 1963)

Difficile stabilire quale sia il miglior film di Mario Bava. Ognuno dei suoi lavori rappresenta un tassello che compone una filmografia spettacolare che lo renderà il Maestro del cinema horror italiano.

Uno dei suoi lavori che apprezzo in particolar modo è "I tre volti della paura", un film diviso in 3 episodi introdotti dal grandissimo Boris Karloff. Tre episodi differenti tra loro ma tutti validissimi, curati e affascinanti in egual maniera.

"Il telefono", accreditato a Maupassant, in realtà è tratto da un racconto di F.G.Snyder. Episodio thriller che personalmente mi crea ansia ogni volta che lo riguardo.. raffinato, intrigante e claustrofobico. La protagonista, Rosy, riceve durante la notte continue telefonate da parte di un maniaco che le dice che morirà entro l'alba e qualsiasi suo tentativo di salvarsi, sarà inutile, persino chiamare la polizia non servirebbe a nulla, visto che l'assassino sembra essere lì nei dintorni e la sta addirittura spiando. Ma non tutto è come sembra...

Altrettanto interessante l'episodio "I Wurdalak' tratto da un racconto di Tolstoj, un horror gotico ambientato nell'800, dove troviamo una famiglia minacciata dalla presenza dei Wurdalak, vampiri che uccidono coloro che in vita hanno amato di più. Oltre ad introdurre i 3 episodi, Boris Karloff interpreta Gorca, l'anziano padre partito da oltre cinque giorni per dare la caccia ad un Wurdalak, ma egli stesso diventerà uno di loro. Bellissimo episodio, ambientazioni tetre e suggestive, con un uso impeccabile delle luci in perfetto stile baviano.

Il terzo episodio, "La goccia d'acqua" è tratto da un racconto di Cechov.

La protagonista, un' infermiera di nome Helen Chester viene chiamata per vestire il cadavere di una medium deceduta durante una seduta spiritica. L'infermiera, nota che il cadavere indossa un anello e lo ruba. Da quel momento in poi inizieranno a verificarsi fenomeni paranormali che terrorizzeranno Helen. Episodio che nonostante la breve durata riesce a creare un'atmosfera inquietante e spettrale, tra virtuosismi registici, e uso azzeccato del sonoro.

"I Tre Volti Della Paura"(Mario Bava, 1963)

Tags
4 years ago
The Tenant | Roman Polanski | 1976
The Tenant | Roman Polanski | 1976

The Tenant | Roman Polanski | 1976

Shelley Winters

6 months ago
The Exorcist (William Friedkin, 1973)

The Exorcist (William Friedkin, 1973)


Tags
  • succssion
    succssion liked this · 4 months ago
  • lewyn-martell
    lewyn-martell reblogged this · 4 months ago
  • angelisty
    angelisty liked this · 5 months ago
  • ytumamatambien2001
    ytumamatambien2001 liked this · 6 months ago
  • tirtirita
    tirtirita liked this · 7 months ago
  • victoramrsl
    victoramrsl liked this · 9 months ago
  • pollytherrygheist
    pollytherrygheist reblogged this · 9 months ago
  • dolette444
    dolette444 liked this · 10 months ago
  • velocitations
    velocitations reblogged this · 10 months ago
  • velocitations
    velocitations liked this · 10 months ago
  • lupercaz
    lupercaz reblogged this · 11 months ago
  • woyzeeck
    woyzeeck reblogged this · 1 year ago
  • woyzeeck
    woyzeeck liked this · 1 year ago
  • vermilionsands
    vermilionsands liked this · 1 year ago
  • rodolfo9999
    rodolfo9999 liked this · 1 year ago
  • miumeemtolkoplakat
    miumeemtolkoplakat liked this · 1 year ago
  • lm12
    lm12 reblogged this · 1 year ago
  • rhiannoncrystal
    rhiannoncrystal reblogged this · 1 year ago
  • rhiannoncrystal
    rhiannoncrystal liked this · 1 year ago
  • drugstoreprincess
    drugstoreprincess liked this · 1 year ago
  • unsupervillain
    unsupervillain reblogged this · 1 year ago
  • pussyhoundspock
    pussyhoundspock reblogged this · 1 year ago
  • toothpuulp
    toothpuulp reblogged this · 1 year ago
  • moviekidd0
    moviekidd0 liked this · 1 year ago
  • normalperson12345
    normalperson12345 liked this · 1 year ago
  • generallynaive
    generallynaive reblogged this · 1 year ago
  • leonartiste
    leonartiste liked this · 1 year ago
  • eurosleaz
    eurosleaz reblogged this · 1 year ago
  • perlaisnothere
    perlaisnothere liked this · 1 year ago
  • dalia-vintage-y-bipolar
    dalia-vintage-y-bipolar liked this · 1 year ago
  • marypickfords
    marypickfords liked this · 1 year ago
  • grusinskayas-archive
    grusinskayas-archive reblogged this · 1 year ago
  • grusinskayas-archive
    grusinskayas-archive liked this · 1 year ago
  • peachbabeyyy
    peachbabeyyy reblogged this · 1 year ago
  • thecrownofflames
    thecrownofflames liked this · 1 year ago
  • pineapplebis
    pineapplebis reblogged this · 1 year ago
  • pineapplebis
    pineapplebis liked this · 1 year ago
  • nottfoundyet
    nottfoundyet reblogged this · 1 year ago
  • boupin
    boupin liked this · 1 year ago
  • asthro
    asthro liked this · 1 year ago
  • aealoarcturus
    aealoarcturus liked this · 1 year ago
  • gildedkisses
    gildedkisses reblogged this · 1 year ago
  • gildedkisses
    gildedkisses liked this · 1 year ago
  • emma-eats-bugs
    emma-eats-bugs liked this · 1 year ago
bloodyfairy83 - BloodyFairy
BloodyFairy

“Un film è la vita a cui sono stati tagliate le parti noiose.” Alfred Hitchcock

215 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags