"Stati Di Allucinazione" (Ken Russell, 1980)

"Stati di allucinazione" (Ken Russell, 1980)

Ispirato alla vita dello psichiatra statunitense John Lilly, "Stati di allucinazione" è tra i film più interessanti sulle sperimentazioni scientifiche. Protagonista è Eddie Jessup (interpretato dal bravissimo William Hurt) uno scienziato intenzionato a scoprire le origini della coscienza umana, utilizzando una vasca di deprivazione sensoriale e assumendo alcune droghe allucinogene, in modo tale da isolare il cervello da ogni stimolo esterno e portando la coscienza stessa in uno stato primordiale.

Un esperimento rischioso per la salute psicofisica di Eddie ma allo stesso tempo affascinante. Talmente tanto che lui stesso ne sarà ossessionato.

Ken Russell è noto per le sue opere visionarie e oniriche, tra cui l'indimenticabile "I diavoli" che a mio parere resta il top della sua filmografia. Avevo già recuperato "Stati di allucinazione" tempo addietro ma non mi aveva convinto appieno, forse per la complessità dei temi utilizzati o per la presenza di parecchie sequenze psichedeliche che mi avevano fatto storcere un po' il naso. A distanza di anni invece, sono rimasta letteralmente ipnotizzata da questa pellicola che mi ha ricordato a tratti il capolavoro di Cronenberg "La mosca", tra body horror, mutazioni genetiche e metafisica. Un fanta horror davvero imperdibile soprattutto per gli estimatori del genere.

"Stati Di Allucinazione" (Ken Russell, 1980)

More Posts from Bloodyfairy83 and Others

1 year ago
La Zona D'interesse (Jonathan Glazer, 2023)
La Zona D'interesse (Jonathan Glazer, 2023)
La Zona D'interesse (Jonathan Glazer, 2023)

La zona d'interesse (Jonathan Glazer, 2023)


Tags
1 year ago
Clint Eastwood E Klaus Kinski Posano Per Alcune Foto Promozionali Sul Set Di “Per Qualche Dollaro In
Clint Eastwood E Klaus Kinski Posano Per Alcune Foto Promozionali Sul Set Di “Per Qualche Dollaro In
Clint Eastwood E Klaus Kinski Posano Per Alcune Foto Promozionali Sul Set Di “Per Qualche Dollaro In

Clint Eastwood e Klaus Kinski posano per alcune foto promozionali sul set di “Per qualche dollaro in più” (1965)


Tags
2 years ago
1944  Gaslight
1944  Gaslight
1944  Gaslight
1944  Gaslight
1944  Gaslight
1944  Gaslight

1944  Gaslight

8 months ago
Pulp Fiction (Quentin Tarantino, 1995)

Pulp Fiction (Quentin Tarantino, 1995)


Tags
2 years ago
Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)
Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)
Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)
Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)
Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)
Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)
Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)

Bitter Moon (Roman Polanski, 1992)

3 years ago
ハウス Hausu - Miki Jinbo As Kung Fu

ハウス Hausu - Miki Jinbo as Kung fu

2 years ago
May (2002) Dir. Lucky McKee
May (2002) Dir. Lucky McKee
May (2002) Dir. Lucky McKee
May (2002) Dir. Lucky McKee
May (2002) Dir. Lucky McKee

May (2002) dir. Lucky McKee

1 year ago
Spider Baby (Jack Hill, 1967)

Spider Baby (Jack Hill, 1967)

1 year ago
Un Giornata Particolare (Ettore Scola, 1977)
Un Giornata Particolare (Ettore Scola, 1977)
Un Giornata Particolare (Ettore Scola, 1977)
Un Giornata Particolare (Ettore Scola, 1977)
Un Giornata Particolare (Ettore Scola, 1977)

Un giornata particolare (Ettore Scola, 1977)


Tags
Loading...
End of content
No more pages to load
  • creepynostalgy
    creepynostalgy liked this · 1 year ago
  • bloodyfairy83
    bloodyfairy83 reblogged this · 1 year ago
bloodyfairy83 - BloodyFairy
BloodyFairy

“Un film è la vita a cui sono stati tagliate le parti noiose.” Alfred Hitchcock

215 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags