Se non lo vuoi lasciare, il medico è sempre presente.
Perché devono far star male Simone per far agire i personaggi??
Comunque è palese che la rai abbia capito che la maggior parte di chi guarda quasta serie sia qui solo per vedere le relazioni tra Manuel-Simone-Mimmo e nient'altro. Io rispetto il lavoro che gli attori ci hanno messo e che sicuramente volevano mostrare al meglio, ma la scrittura di questi episodi fa pena.
La molestia che ha subito Luna è da mettersi le mani nei capelli, con una frasetta solidale nei confronti suoi finale e un bellissimo "not all men" da parte di Dante, che fa già ridere così. E poi non chiamano la polizia e non denunciano! Okay tutto, ma non mi sembra che la rai sia famosa per il suo realismo, un messaggio di denuncia fatto come si deve poteva e doveva essere fatto!
Ma poi il pestaggio che ha subito Simone è ancora peggio. "Una ragazzata" o quello che era, ma gli sceneggiatori hanno le pigne al posto del cervello o cosa???? Qui rischiava anche peggio, non l'ospedale ma mettiamo tutto via per una ragazzata.
E si potrebbe andare avanti per ore e ore a discutere di questi problemi. Davvero, io sto rimanendo per vedere loro e lo ammetto, ma non ne posso più di vedere le briciole. Mi manda al manicomio sta roba e pensare che avevano il materiale dalla serie spagnola, che ci frega di tutte queste sottotrame intricatissime??
Anita che fa le corna a Dante era il momento d'oro per rifarsi contro quel professore ipocrita
Ho deciso di deprimermi stasera e sono andata a rivedere le scene mimmone della stagione. E il modo in cui quei due si toccano mi distrugge.
Sembra quasi che stiano tenendo in mano qualcosa di delicato, come un fiore appena sbocciato o un uccellino ferito. Non c'è violenza o possesso, ma quasi un tocco di venerazione, come se nemmeno loro ci credessero a quello che c'è tra di loro
Annabeth’s got a plan. Percy’s on it. When it’s time, he’s gonna be ready. I know it.
Mimmo ora ritornerà a essere da solo. Ritornerà a non avere nessuno su cui fare affidamento, nessuno di cui fidarsi. Si guarderà allo specchio e quello che vedrà non sarà più Domenico Bruni ma Nico, o Andrea, o chissà quale altro nome gli verrà assegnato. Non sarà più a Roma, nè nella sua Napoli. È andato contro ogni suo ideale, quelle piccole cose che lo facevano restare attaccato alla sua vecchia persona. Ma soprattutto, non avrà più il suo Simone, l'unico che lo abbia mai trattato con gentilezza, che lo ha accolto, lo ha AMATO e che gli è stato vicino nel momento del bisogno.
Mimmo è morto. Ora lui sarà un'altra persona, con un nuovo nome, un nuovo cognome, in una nuova città. Conoscerà nuove persone, magari riuscirà anche a farsi per la prima volta degli amici, e perchè no, magari troverà un nuovo amore.
Ma la verità è che Domenico Bruni, Mimmo, rimarrà per sempre di Simone Balestra.
Cioè mi state dicendo che questa la parlata simuel? Raga, vi meritate di meglio, chi ancora è sulla barca, vi meritate una cazzo di scialuppa grande come l'iceberg che vi sta affondando
The thing is that when Percy finds out that he can make offerings to talk to someone he misses, he tries to call his mother. Not any gods, not his father, but Sally.
He just wanted to talk to his mum once again, and he promised to make her proud and to find his father.
I'm sorry, I'm going to cry in my room
imagine the south park kids aged up AU with their herosonas but it’s just the show The Boys
I'm literally screaming! Ahhhhhhh, the Asphodels Meadows are wonderful, and I think they are a reference to Dante's "Inferno"!
Especially the 13th Canto, which is about the punishment of suicides, where the souls are transformed into trees and plants, bound to the ground, and then tortured by the Harpies, who destroy their branches.
That Canto is also a reference to the Aeneid because at the beginning of the poem, Aeneas arrived on a land with the fugitive Troyans and decided to offer something to the Gods. He found a myrtle plant (Aphrodite/Venus' sacred plant) and took some branches, which bleed, indicating something was not normal. That plant was, in reality, the corpse of Polydorus, one of the princes of Troy. He was killed by the man who sweared to protect him from the war in order to obtain his gold. Because he was not completely buried, his soul couldn't enter the Underworld, so Aeneas gave him the proper burial and freed him.
Also, in the Canto, the story of Pier delle Vigne, the soul that talks to Dante and Virgil, is a story of loyalty, betrayal, and regret because he was really loyal to his king and yet he killed himself because of the shame he was feeling.
Sometimes, I feel like this, and I feel crazy, but IT'S THERE, I REALLY SWEAR!