Bloodyfairy83 - BloodyFairy

bloodyfairy83 - BloodyFairy

More Posts from Bloodyfairy83 and Others

1 year ago
Stanley Kubrick’s Directing DR. STRANGELOVE
Stanley Kubrick’s Directing DR. STRANGELOVE
Stanley Kubrick’s Directing DR. STRANGELOVE
Stanley Kubrick’s Directing DR. STRANGELOVE

Stanley Kubrick’s directing DR. STRANGELOVE

1 year ago
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)
Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)

Gus Van Sant - Paranoid Park (2007)

1 year ago
Cristina Marsillach In Opera (1987).

Cristina Marsillach in Opera (1987).

1 year ago

'𝐖𝐡𝐞𝐧 𝐭𝐡𝐞𝐫𝐞'𝐬 𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐨𝐦 𝐢𝐧 𝐡𝐞𝐥𝐥, 𝐭𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐚𝐝 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐰𝐚𝐥𝐤 𝐭𝐡𝐞 𝐞𝐚𝐫𝐭𝐡'

𝐃𝐚𝐰𝐧 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐞𝐚𝐝 (𝐆𝐞𝐨𝐫𝐠𝐞 𝐀. 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐫𝐨, 𝟏𝟗𝟕𝟖)

Mentre il mondo si avvicina ad un' inspiegabile apocalisse zombie, quattro persone (due militari e una coppia di giornalisti), si barricano in un centro commerciale di periferia abbandonato che diventerà il loro rifugio ma allo stesso tempo la loro prigione. Tra i più grandi sequel e uno dei migliori film horror di sempre.Il secondo della trilogia romeriana dei morti viventi.

Con alcune scene veramente crude (eviscerazioni umane e teste che esplodono) Dawn of the Dead potrebbe essere definito uno dei film americani più cruenti di tutti i tempi. Accolto con recensioni entusiastiche dalla critica, fu immediatamente riconosciuto non solo come un classico del genere ma anche come una delle più acute satire sociali del decennio (il centro commerciale location perfetta, simbolo del consumismo e del capitalismo imperante). Notevole la partecipazione di Dario Argento per quanto riguarda la sceneggiatura e la colonna sonora (Goblin) ed effetti speciali curati da Tom Savini che appare nel film, seppur marginalmente.Un cult assoluto, da vedere e rivedere!

'𝐖𝐡𝐞𝐧 𝐭𝐡𝐞𝐫𝐞'𝐬 𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐨𝐦 𝐢𝐧 𝐡𝐞𝐥𝐥,

Tags
1 year ago
Japanese Poster For Dario Argento’s Suspiria (1977).

Japanese poster for Dario Argento’s Suspiria (1977).

1 year ago
Roddy Piper In "Essi Vivono" (1988)

Roddy Piper in "Essi vivono" (1988)


Tags
1 year ago
The Sonic Youth. Kim Gordon. 1993

The Sonic Youth. Kim Gordon. 1993

1 year ago

"I tre volti della paura"(Mario Bava, 1963)

Difficile stabilire quale sia il miglior film di Mario Bava. Ognuno dei suoi lavori rappresenta un tassello che compone una filmografia spettacolare che lo renderà il Maestro del cinema horror italiano.

Uno dei suoi lavori che apprezzo in particolar modo è "I tre volti della paura", un film diviso in 3 episodi introdotti dal grandissimo Boris Karloff. Tre episodi differenti tra loro ma tutti validissimi, curati e affascinanti in egual maniera.

"Il telefono", accreditato a Maupassant, in realtà è tratto da un racconto di F.G.Snyder. Episodio thriller che personalmente mi crea ansia ogni volta che lo riguardo.. raffinato, intrigante e claustrofobico. La protagonista, Rosy, riceve durante la notte continue telefonate da parte di un maniaco che le dice che morirà entro l'alba e qualsiasi suo tentativo di salvarsi, sarà inutile, persino chiamare la polizia non servirebbe a nulla, visto che l'assassino sembra essere lì nei dintorni e la sta addirittura spiando. Ma non tutto è come sembra...

Altrettanto interessante l'episodio "I Wurdalak' tratto da un racconto di Tolstoj, un horror gotico ambientato nell'800, dove troviamo una famiglia minacciata dalla presenza dei Wurdalak, vampiri che uccidono coloro che in vita hanno amato di più. Oltre ad introdurre i 3 episodi, Boris Karloff interpreta Gorca, l'anziano padre partito da oltre cinque giorni per dare la caccia ad un Wurdalak, ma egli stesso diventerà uno di loro. Bellissimo episodio, ambientazioni tetre e suggestive, con un uso impeccabile delle luci in perfetto stile baviano.

Il terzo episodio, "La goccia d'acqua" è tratto da un racconto di Cechov.

La protagonista, un' infermiera di nome Helen Chester viene chiamata per vestire il cadavere di una medium deceduta durante una seduta spiritica. L'infermiera, nota che il cadavere indossa un anello e lo ruba. Da quel momento in poi inizieranno a verificarsi fenomeni paranormali che terrorizzeranno Helen. Episodio che nonostante la breve durata riesce a creare un'atmosfera inquietante e spettrale, tra virtuosismi registici, e uso azzeccato del sonoro.

"I Tre Volti Della Paura"(Mario Bava, 1963)

Tags
1 year ago
Kinds Of Kindness (Yorgos Lanthimos, 2024)

Kinds of kindness (Yorgos Lanthimos, 2024)


Tags
  • noahbudie
    noahbudie liked this · 3 months ago
  • atomicvampire
    atomicvampire reblogged this · 3 months ago
  • atomicvampire
    atomicvampire liked this · 3 months ago
  • hammerman86
    hammerman86 reblogged this · 3 months ago
  • hammerman86
    hammerman86 liked this · 3 months ago
  • floatingghost
    floatingghost liked this · 1 year ago
  • vega-alphal-yrae
    vega-alphal-yrae liked this · 1 year ago
  • adreamofdracula
    adreamofdracula reblogged this · 1 year ago
  • mongowheelie
    mongowheelie liked this · 1 year ago
  • daro2222
    daro2222 liked this · 1 year ago
  • bloodyfairy83
    bloodyfairy83 reblogged this · 1 year ago
  • diaperedmac
    diaperedmac liked this · 1 year ago
  • doomreturn
    doomreturn reblogged this · 1 year ago
bloodyfairy83 - BloodyFairy
BloodyFairy

“Un film è la vita a cui sono stati tagliate le parti noiose.” Alfred Hitchcock

215 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags